“New inputs for a conscious fashion” è lo slogan di Pitti Uomo 97
Il ricco programma di Pitti Uomo 97 offre una generosa anteprima delle collezioni moda e lifestyle internazionali e dei principali fashion trends globali Autunno-Inverno 2020/21. Dal 7 al 10 gennaio assisteremo a un condensato di eventi, sfilate e incontri che forniranno suggerimenti per nuovi input destinati a produrre una moda consapevole, oltre a nuovi stimoli per sfide e strategie commerciali dedicate al mondo del retail internazionale.
Tra gli eventi e gli ospiti speciali di questa edizione segnalo:
Lucie e Luke Meier. Jil Sander, Guest Designer
Guest Designer di Pitti Uomo 97 è la collezione Jil Sander menswear Autunno-Inverno 2020/21, realizzata dai co-direttori creativi Lucie e Luke Meier, che sarà protagonista di un evento in calendario mercoledì 8 gennaio.
Dust Magazine show Otherwise Formal
Lo stesso giorno Dust Magazine darà vita a uno show speciale, una sfilata-performance dal titolo “Otherwise Formal – Formalità/una questione di qualità”, che si svolgerà negli spazi aperti della Fortezza da Basso. Protagonisti di questo evento saranno una selezione di capi e look dei brand che espongono al salone.
Stefano Pilati, Special Guest
Con il suo primo progetto indipendente “Random Identities”, Stefano Pilati, considerato uno dei più influenti designer della sua generazione, è lo Special Guest di Pitti Uomo 97. La nuova collezione sarà presentata in anteprima il 9 gennaio.
Telfar, Special Project
Sempre il 9 gennaio, lo stilista newyorkese Telfar Clemens sarà protagonista con il suo brand unisex Telfar dello Special Project Pitti Uomo 97. Estetica, identità e funzionalità si fondono nella sua collezione e danno vita a un concetto innovativo di moda fluida e “simplex” (simple + complex)
Il designer giapponese Kunihiko Morinaga
Il top floor del Padiglione Centrale ospiterà Tokyo Knit, la piattaforma che unisce la tradizione artigianale secolare dei Samurai alla produzione d’avanguardia odierna del Giappone, che in questa occasione presenterà la capsule Tokyo Knit x Anrealage realizzata dal talentuoso designer Kunihiko Morinaga, fondatore del brand Anrealage.
A Tribute to Karl: The White Shirt Project
Tra le presenze da segnalare al Pitti Uomo 97 anche il marchio Karl, che esporrà in esclusiva i disegni originali di “A Tribute to Karl: The White Shirt Project” realizzati da Cara Delevingne, Lewis Hamilton, Tommy Hilfiger, Sebastien Jondeau, Kate Moss e Takashi Murakami, per onorare l’eredità di Karl Lagerfeld e della sua iconica camicia bianca. Allo stand sarà possibile usufruire di un servizio di personalizzazione unico nel suo genere.
Dopo il successo di Pitti Uomo 96 che si è svolto lo scorso giugno, la prossima edizione si preannuncia ancora più interessante grazie anche al nuovo spazio “Think Green: From Waste to New Materials” allestito nel Lyceum dove si svolgeranno una serie di talk, dialoghi e confronti a cura della design critic and curator Angela Rui.
Pitti Uomo 97 si svolgerà dal 7 al 10 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze, per essere informati su tutti gli appuntamenti in calendario consultate il sito pittimmagine.com e seguite su Instagram @pittiuomo_official e @pittimmagine.
Questi gli hashtag ufficiali: #pittiuomo, #pu97
Tutte le immagini sono tratte dal sito pittimmagine.com
Commenti