Pitti Filati 86. Le bandiere della sostenibilità

Le bandiere delle “Nazioni Unite del Filato” sventolano a Pitti Filati 86

Dal 22 al 24 gennaio 2020 la Fortezza da Basso di Firenze ospita Pitti Filati 86, il salone internazionale dei filati per maglieria organizzato da Pitti Immagine, che presenta in anteprima le collezioni PE 2021 di aziende nazionali e internazionali.

Tra le iniziative del salone segnalo lo Spazio Ricerca di Pitti Filati 86, un contenitore delle preview dei fashion trend primavera/estate 2021, che per questa edizione segue il leitmotiv delle bandiere che ha ispirato tutti i saloni di Pitti Immagine.
Il titolo scelto per l’allestimento è Yarns United e sei sono i temi del percorso espositivo che racconteranno i macro trend delle collezioni di filati presentate in fiera.

Orient è un nuovo tema basic ispirato alle bandiere navali, Wave rappresenta l’immagine vibrante e mutevole delle bandiere sferzate dal vento, Twinning interpreta l’unione tra luoghi e persone come segno di condivisione e uguaglianza, Araldica trae spunto dalle bandiere storiche e dai simboli più emblematici che le contraddistinguono, e The moon and the stars racchiude una serie di proposte realizzate con la luna e le stelle, due tra gli elementi più ricorrenti nelle bandiere. Il sesto tema è Ong, scelto in linea con le attuali questioni e urgenze globali che meglio rappresenta l’idea delle “Nazioni Unite del Filato”.
Nella foto sotto lo Spazio Ricerca di Pitti Filati 85 dedicato alle tendenze moda autunno/inverno 2020/21.

 

Spazio Ricerca Pitti Filati 85Spazio Ricerca Pitti Filati 85. Ph. AKAstudio – collective

 

Oltre a mostre e conferenze, il 22 gennaio alla Sala della Ronda in Fortezza, si terrà il fashion-show CKD Master di Accademia Costume & Moda e Modateca Deanna, e dell’iniziativa Industry Projects.
Protagoniste del fashion show saranno le creazioni dei futuri talenti del knitwear design, ovvero gli studenti del Master in Maglieria, Creative Knitwear Design di Accademia Costume & Moda, e i vincitori degli Industry Projects realizzati con i brand: Diesel Brave Kid, Roberto Collina, Missoni, Max Mara Fashion Group e K-Way.

 

Pitti Filati 86 Ph. Giovanni GiannoniCKD Master Accademia Costume & Moda, Modateca Deanna, Industry Projects. Ph. Giovanni Giannoni

 

Arricchiscono l’offerta informativa di Pitti Filati 86 due progetti interessanti realizzati con la direzione creativa di Angelo Figus, fashion curator, designer, art director e stylist, che insieme all’esperta di maglieria Nicola Miller, ha ideato anche lo Spazio Ricerca.
Il primo è Sustainable, interamente dedicato alla sostenibilità, inaugurato lo scorso giugno al salone, che verrà riproposto per mostrare e sottolineare quanto le aziende siano attive nella ricerca per la produzione di filati ecosostenibili.
Il secondo è CustomEasy, un progetto di customizzazione in versione luxury legato allo Spazio Ricerca giunto alla terza edizione. Il progetto, nato dalla sinergia tra le aziende espositrici, i maglifici dell’area KnitClub e lo specialista di trattamenti del settore Maurizio Brocchetto dell’azienda Intex, darà vita a una collezione di maglieria esclusiva e originale.

 

Pitti Filati 86Progetto CustomEasy Pitti Filati 85. Ph. AKAstudio – collective

 

In concomitanza con Pitti Filati 86, dal 20 al 26 gennaio il Padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso ospiterà la manifestazione Vintage Selection 35 che dal 2003 riunisce espositori e collezionisti di abiti e accessori vintage provenienti da tutto il mondo.
L’appuntamento, tanto atteso soprattutto dagli appassionati di abbigliamento e accessori d’epoca, sarà accessibile anche al pubblico.
Per saperne di più su tutti gli appuntamenti in programma consultate il sito pittimmagine.com e seguite su Instagram @pittimmagine.
Questi gli hashtag ufficiali: #pittifilati #pf86 #showyourflagatpitti

 

Tutte le immagini sono tratte dal sito pittimmagine.com

 

 

Condividi su